Al via la XXIV edizione di Gusta Minori
Viviamo in sicurezza la manifestazione Gusta Minori 2020, dall’11 al 13 Settembre, gustando le prelibatezze del palato predisposte dagli operatori della ristorazione di Minori e immergendoci nelle bellezze archeologiche della Villa Romana con lo Spettacolo “Drama De Antiquis” 5.0, ideato da Gerardo Buonocore per la regia Lucia Amato, sotto l’egida di Scabec, Regione Campania e con il patrocinio del Comune di Minori.

Posta al centro della Costa d’Amalfi e nota già ai Romani, Minori, l’antica Rheginna Minor è stata luogo di riposo e di otium, come testimoniano i resti di una Villa Marittima risalente al I secolo d.C.
Negli ultimi anni, accanto alla dolcezza del clima, alla serenità del paesaggio, alla forza evocativa dei monumenti, alla tradizionale ospitalità, Minori è balzata, agli onori della cronaca, grazie ad un evento culturale – gastronomico – spettacolare che fa rivivere, per un’intera settimana, le sue tradizioni e recupera i vecchi sapori, alla riscoperta e valorizzazione degli straordinari “giacimenti gastronomici” del suo territorio e della intera Costiera. E’ il Gusta Minori, un melange di arte, cultura, spettacolo e gastronomia di qualità, di promozione delle tipicità locali e di produzione di spettacoli, con musiche e testi originali.
Sulla spinta dei numerosi consensi e dei successi conquistati nel corso degli anni, il Gusta Minori rappresenta la perfetta combinazione tra spettacolo e degustazione di appetitosi prodotti tipici, tra estro creativo e storia delle nostre origini, supportato dagli Enti che dall’inizio hanno creduto e sostenuto il progetto: la Regione Campania, la Provincia di Salerno, la Camera di Commercio, il Comune di Minori e la Comunità Montana Penisola Amalfitana. Inoltre, la Gusta Minori Corporation, organizzatrice della kermesse, negli anni ha stretto collaborazioni importanti con la Fondazione Carnevale di Putignano, il Consorzio Gragnano Città della Pasta, l’Associazione Nazionale Città del Castagno, il Giffoni Film Festival.
Nella “città del gusto”, come si è autoproclamata la cittadina costiera in un Consiglio comunale pubblico e solenne il 9 giugno 2002, alla presenza del Premio Nobel Dereck Walcott, che in quella sede fu anche proclamato cittadino onorario, tra arte, folklore, paesaggio, in un percorso di eventi culturali che fanno da filo conduttore in una vacanza ideale, l’ospite riesce a cibare la mente e gli occhi e a scoprire la buona tavola e il buon vino, coccolato da chi attribuisce solidi valori all’accoglienza, a mettere a proprio agio il turista e a stabilire con lui una vera comunicazione, sostanziale e non formale.

Fonte: gustaminori.it

L’accesso al pubblico sarà consentito in un numero contingentato con prenotazione obbligatoria nominativa da effettuarsi su gustaminori.eventbrite.it

Per saperne di più su questa News, scrivici

Se ti è piaciuto questo articolo su Minori fallo sapere ai tuoi amici
ADV-G1