Borghi

Padula, uno splendore assoluto!

Padula si trova a sud-est della provincia di Salerno, nel Vallo di Diano. Risale al 1997 il riconoscimento di questo importante rilievo quale Riserva della biosfera, area protetta a tutela delle biodiversità.

Il nome deriva dal latino paludem, palude, infatti in passato nella pianura sottostante si estendeva una palude.

Leggi tutto »
Luogo storico

La Reggia di Caserta, la residenza reale più grande al mondo

Il Palazzo reale di Caserta fu voluto dal Re di Napoli Carlo di Borbone, il quale, preso da una “competizione” con i reali francesi e desideroso di donare a Napoli strutture tali da poter svolgere un ruolo di città-capitale di livello europeo, decise di inaugurare una reggia che potesse rivaleggiare in magnificenza e imponenza con quella di Versailles.

Leggi tutto »
Avvisi

Locanda Moresca

La Moresca è una antica casa di Ravello caratterizzata da tipici elementi architettonici, abitata per oltre un secolo dalla stessa famiglia.

Leggi tutto »
Agriturismo

Agriturismo Fenile

In un bellissimo scenario naturalistico, alle pendici del Taburno, si estende l’azienda agricola di antiche tradizioni contadine in seno alla quale nasce nel 2007 l’agriturismo Fenile.

Leggi tutto »
Borghi

Atrani. Un gioiello della Costiera Amalfitana

Arroccato su uno sperone roccioso tra i ripidi pendii dei Monti Lattari e il mare cristallino, Atrani si impone come una delle mete più gettonate della Costiera Amalfitana. E’ inserito con merito nel club dei Borghi più Belli d’Italia.

Leggi tutto »
Borghi

Furore, Il Paese Che Non C’è!

Furore definito “il paese che non c’è”, è un borgo diviso in due: da un lato la sua marina, ovvero il fiordo, dall’altro il paese, con le sue case sparse lungo il costone, praticamente invisibili agli occhi di chi viaggia lungo l’amalfitana.

Leggi tutto »