Cantine Fonzone
Il fascino suggestivo di un angolo di natura nel cuore dell’Irpinia e il desiderio di contribuire alla produzione di valore in un territorio di grandi vini, hanno spinto Lorenzo Fonzone Caccese e la sua famiglia a fondare nel 2005 un’azienda vitivinicola a Paternopoli, nell’areale del Taurasi. Fabiana Muto

L’azienda Fonzone Caccese è situata a Paternopoli, uno dei diciassette comuni dell’areale della DOCG Taurasi, in provincia di Avellino.

L’azienda vanta oltre dodici ettari di Aglianico, dai quali si producono Irpinia Aglianico DOCIrpinia DOC Campi Taurasini e, dalla porzione più alta del vigneto, Taurasi DOCG Riserva. Completano la superficie vitata della tenuta, inoltre, i vigneti di Fiano e Falanghina, destinati alla produzione di Irpinia DOC.

Il colle dove si estende la tenuta aziendale, poco fuori dal paese, si colloca nella sottozona “Campi Taurasini”, ed è circondato dai comuni di Villamaina, Castelfranci e Gesualdo, il cui castello è stato abitato proprio da un ramo della famiglia Caccese, dal 1856 al 1980.

I vigneti si estendono sui due versanti dell’altura, beneficiando di molteplici esposizioni e di un’altitudine che varia dai 360 m ai 430 m/slm. La collina comprende sia suoli argilloso – calcarei che suoli a tessiture più sciolte, di chiara origine sedimentaria, ed è circondata dai torrenti Fredane ed Ifalco, che ne influenzano nettamente il microclima.

Fabiana Muto

Fonte: www.fonzone.it

La provincia di Avellino, conosciuta come Irpinia, si colloca nel cuore dell’Appennino Meridionale, e confina a nord con il Sannio, ad est con la Puglia e la Basilicata, a sud con la provincia di Salerno e ad ovest con quella di Napoli. Zona ricca di colline e montagne, fiumi e laghi, con una bassa densità abitativa, conta circa 6.00 ettari vitati, con un quadro varietale molto composito; Aglianico, Fiano, Greco, Falanghina e Coda di Volpe sono i vitigni più diffusi. In Irpinia si producono quattro DOP (Vini a Denominazione Protetta), di cui tre DOCG (Greco di Tufo; Fiano di Avellino; Taurasi) e una DOC (Irpinia).

Per saperne di più su questa News, scrivici

Se ti è piaciuto questo articolo su Paternopoli fallo sapere ai tuoi amici
ADV-G1