Vedi su Maps

Zungoli, la piccola perla dell’alta Irpinia
Zungoli, un piccolo borgo nato a scopo difensivo che negli anni ha acquisito valore artistico e architettonico tanto da entrare a far parte tra i borghi più belli d’Italia. È anche definito il borgo delle grotte perché hai la possibilità di scendere in una delle cavità dove viene prodotto il famosissimo caciocavallo podolico. Una delizia che non puoi non assaggiare!

Borgo di poco più di mille abitanti in provincia di Avellino, ha origini molto antiche in quanto quest’area era al centro di una trafficata area di confine all’epoca dei romani, dove passavano la via Appia e la via Traiana. Il borgo medievale, ben conservato, cominciò a formarsi attorno all’anno Mille e molti sono i monumenti dell’epoca, a cominciare dal Castello (XI secolo) che conserva tre delle quattro torri e una notevole rampa di accesso con lo stemma comunale in pietra di porfido e dal Convento di San Francesco, risalente al quattrocento, che custodisce un prezioso coro ligneo ricco di sculture in noce e una tela raffigurante S. Francesco in estasi, attribuita a Tiziano.
Il centro storico arroccato è attraversato da viuzze acciottolate che si inerpicano lungo il costone della collina, formando delle notevoli scalinate di pietra.

Tra gli aspetti più particolari di Zungoli c’è sicuramente il sottosuolo: al di sotto delle sue stradine vi sono le grotte di tufo, risalenti all’epoca bizantina. Sono centinaia i cunicoli che si intrecciano al di sotto dell’abitato cittadino, utilizzati ancora oggi come cantine e depositi. Oggi vengono utilizzati soprattutto per la stagionatura di formaggi locali come il caciocavallo podolico oppure il caciocavallo irpino di grotta: la temperatura all’interno delle grotte è costante sia in estate che in inverno e questo permette ai formaggi di ottenere un gusto particolare che cambia a seconda del maggiore o minore periodo di stagionatura, che solitamente oscilla tra i 4 e i 9 mesi.

Per saperne di più su Borghi, scrivici

Se ti è piaciuto questo articolo su Zungoli fallo sapere ai tuoi amici
ADV-G1